Destinatari: Docenti della scuola primaria
Formatore: Esperto esterno: prof. Viviano Causo
Descrizione:
Il corso è finalizzato a favorire l’integrazione efficace delle tecnologie digitali nell’insegnamento; sviluppare competenze metodologiche innovative per un apprendimento attivo; promuovere l’utilizzo della dotazione digitale degli ambienti innovativi allestiti grazie ai fondi PNRR – Next Generation Classroom (LEGO Education, robot PHOTON e Minecraft Education) per il potenziamento delle STEM e del pensiero computazionale; sperimentare nuove strategie didattiche in ambiente immersivo per favorire l’inclusione e la personalizzazione dell’apprendimento.
- Introduzione alle tecnologie digitali per la didattica:
Panoramica sulle potenzialità degli strumenti digitali e della didattica immersiva.
Integrazione delle tecnologie nel curricolo della scuola primaria. - LEGO Education e didattica STEM
Attività pratiche con kit LEGO Education per lo sviluppo del problem solving.
Strategie per il cooperative learning e il tinkering. - Robotica educativa con PHOTON
Programmazione visuale per lo sviluppo del pensiero computazionale.
Esperienze di apprendimento interdisciplinare con PHOTON. - Minecraft Education per l’apprendimento immersivo
Creazione di ambienti di apprendimento virtuali con Minecraft.
Attività didattiche per discipline curricolari e sviluppo di soft skills. - L’Aula Immersiva e la piattaforma Brickslab strategie per un apprendimento esperienziale
Metodologie attive per la personalizzazione dei percorsi didattici.
Applicazioni pratiche per la didattica inclusiva.
- Metodologia:
Laboratori pratici con l’utilizzo diretto degli strumenti tecnologici.
Attività di cooperative learning e problem solving.
Condivisione di buone pratiche e progettazione di unità di apprendimento.
Progettazione e sperimentazione di metodologie innovative per migliorare la motivazione e l’apprendimento degli alunni.
Creazione di percorsi didattici integrati con le tecnologie digitali acquistate dall’istituto.