Lo svolgimento di questi percorsi avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle Linee guida per le discipline STEM (DM 184/2023) e saranno finalizzati alla promozione di pari opportunità di genere nell’accesso agli studi e alle carriere STEM e al rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti, con particolare attenzione al superamento dei divari di genere nell’accesso alle carriere STEM.
- Infanzia 1: ‘Avventura Coding!’ – Introduzione ai concetti matematici di base attraverso giochi con numeri e forme, giochi di conteggio e attività di classificazione e ai principali concetti del CODING
- Infanzia 2: ‘Coding Unplugged – Introduzione sotto forma di gioco di alcuni temi rilevanti nell’ambito delle diverse discipline STEM: Science, Technology, Engineering, Mathematics.
- Primaria Tipologia A: ‘Scienza in Azione: Esploriamo con le Tecnologie STEM’ – Percorso di osservazione scientifica in laboratorio e sul campo grazie anche ai microscopi digitali e alle strumentazioni presenti nel laboratorio STEM
- Primaria Tipologia B: ‘Matematica in Pratica: Risolvi, Crea e Progetta!’ – Laboratorio di matematica applicata alla risoluzione di problemi legati alla quotidianità secondo il modello OCSE PISA; Laboratorio di geometria con l’utilizzo di software per costruire e progettare spazi.
- Primaria Tipologia C: ‘Robotica e Coding Creativo’ – Introduzione e approfondimento della robotica educativa e del coding per sviluppare le competenze base legate all’informatica e al pensiero digitale. attraverso algoritmi, strutture di dati e principi di programmazione.
- Secondaria Tipologia D: ‘Esploratori STEM: alla scoperta del microscopico!’ – Introduzione alla Scienza Sperimentale con un percorso di osservazione e indagine scientifica.
- Secondaria Tipologia E: ‘TechLab: Robotica, Coding e 3D’ – Introduzione agli elementi di base della programmazione visuale per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale
- Secondaria Tipologia F: ‘MediaLab: Podcast, Video Making e Virtual Tour’
- Secondaria Tipologia G: ‘Stellarium: Viaggio tra Stelle e Pianeti’ – Percorso sull’osservazione del manto stellare e le ipotesi sui pianeti.
- Secondaria Tipologia H: ‘Biotecnologie: La chimica della vita’ – n. 2 percorsi volti all’introduzione ai concetti fondamentali della chimica, esplorazione delle applicazioni della chimica nel campo delle biotecnologie e della biomedicina.
- Secondaria Tipologia I: ‘TechnoFuture: AI e Innovazione’ – n. 2 percorsi di approfondimento sulle nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale
- Secondaria Tipologia L: ‘Sky Explorers’ – Percorso di approfondimento sulle discipline aerospaziali